Segni e sintomi della neuropatia I nervi sono alla base di ogni sensazione provata da una persona. Trasmettono informazioni sulla pressione, il dolore, la temperatura e la consistenza, e le reti di nervi controllano anche il movimento in tutto il corpo. La neuropatia si riferisce a qualsiasi condizione che impedisce a questi nervi di funzionare...
Categoria: Neuropatia
Sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I: Distrofia simpatica riflessa
Sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I: Distrofia simpatica riflessa La distrofia simpatica riflessa è una condizione rara che i medici classificano oggi come un tipo di sindrome dolorosa regionale complessa. Per questo motivo, le comunità mediche la chiamano CRPS di tipo I o CRPS-I. La distrofia simpatica riflessa costituisce quasi il 90% dei casi...
10 Sintomi e trattamenti del dolore neuropatico
10 Sintomi e trattamenti del dolore neuropatico La neuropatia, o neuropatia periferica, descrive un problema di funzionalità dei nervi periferici. Questi nervi sono responsabili della comunicazione tra il sistema nervoso centrale e il resto del corpo. A seconda del nervo periferico colpito, il dolore neuropatico può produrre un’ampia gamma di sintomi di diversa gravità. In...
Che cos’è la sindrome della cauda equina?
Che cos’è la sindrome della cauda equina? La sindrome della cauda equina è una condizione rara che colpisce un gruppo di radici nervose nella parte bassa della schiena. Questa emergenza medica potenzialmente debilitante è spesso difficile da diagnosticare perché i sintomi imitano quelli di molte altre patologie della schiena. Il trattamento è disponibile, anche se...
Che cos’è la sindrome di Wallenberg?
Che cos’è la sindrome di Wallenberg? La sindrome di Wallenberg è una condizione rara che colpisce il sistema nervoso e provoca una serie di sintomi neurologici che variano in gravità da persona a persona. Per molte persone i sintomi migliorano con il tempo, mentre per altre i problemi neurologici durano tutta la vita. I medici...
Sintomi, cause e tipi di disautonomia
Sintomi, cause e tipi di disautonomia Il termine disautonomia indica i disturbi del sistema nervoso autonomo (ANS), che controlla funzioni inconsce come la frequenza cardiaca e la digestione. Il funzionamento improprio dell’ANS si riferisce sia a un mancato funzionamento sia a un funzionamento iperattivo, che può essere altrettanto pericoloso. Esistono più di una dozzina di...
Segni e sintomi della neuropatia
Segni e sintomi della neuropatia La neuropatia, che i medici chiamano neuropatia periferica o PN, indica un problema di funzionalità dei nervi periferici responsabili della trasmissione dei segnali dal sistema nervoso centrale al resto del corpo e dal corpo al cervello. A seconda dei nervi periferici colpiti, la PN produce molti sintomi con diversi gradi...
In che modo la neuropatia periferica colpisce i piedi?
In che modo la neuropatia periferica colpisce i piedi? La neuropatia periferica è un termine ampio che indica qualsiasi condizione che danneggia i nervi periferici che trasferiscono le informazioni sensoriali e trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale nel cervello e nel midollo spinale al resto del corpo tipi comuni di neuropatia periferica colpiscono maggiormente...
Effetti dell’amiotrofia
Effetti dell’amiotrofia L’amiotrofia è una condizione caratterizzata da una neuropatia motoria degli arti e viene definita anche neuropatia diabetica del plesso lombosacrale (o amiotrofia diabetica) e sindrome di Bruns-Garland. La condizione coinvolge le radici nervose e i nervi periferici e di solito si manifesta negli arti inferiori. Gli effetti dell’amiotrofia sono diversi da quelli di...
Quali sono le cause più comuni del dolore alle dita?
Quali sono le cause più comuni del dolore alle dita? Il dolore alle dita può essere una sfida. Usiamo le mani quasi continuamente: per lavarci i denti, guidare, scrivere a macchina, prendere oggetti, girare le pagine di un libro, mangiare e molto altro ancora. Il dolore alle dita o alle mani può compromettere la nostra...
Che cos’è la sincope vasovagale?
Che cos’è la sincope vasovagale? La sincope vasovagale è un episodio di svenimento che può colpire persone di qualsiasi età o sesso e può essere scatenato da una serie di fattori. Fortunatamente, un episodio di sincope vasovagale non ha effetti duraturi. Gli episodi futuri possono essere prevenuti evitando i fattori scatenanti noti e riconoscendo i...
Cause ed effetti della demielinizzazione
Cause ed effetti della demielinizzazione Una malattia demielinizzante è una condizione del sistema nervoso che danneggia le guaine mieliniche dei neuroni. Queste guaine ricoprono molte fibre nervose in tutto il corpo e svolgono un ruolo importante nella trasmissione nervosa. La demielinizzazione può avere gravi conseguenze neurologiche. Molte malattie comportano la demielinizzazione ed esistono diverse classificazioni...