Gli ormoni: I messaggeri chimici del corpo

Home / Articoli / Anatomia / Gli ormoni: I messaggeri chimici del corpo

Gli ormoni: I messaggeri chimici del corpo

Gli ormoni sono messaggeri chimici. Viaggiano nel sangue e trasmettono segnali agli organi e ai tessuti. Per la maggior parte, gli ormoni agiscono lentamente, influenzando la crescita e lo sviluppo, l’umore, la funzione sessuale e il metabolismo. I livelli ormonali possono aumentare e diminuire, causando una serie di problemi di salute, emotivi e di altro tipo. Alcuni ormoni sono legati a tratti della personalità e a comportamenti, mentre altri segnalano reazioni specifiche che permettono al corpo di funzionare normalmente.

Le origini degli ormoni

Diverse ghiandole e organi del sistema endocrino producono ormoni, tra cui l’ipotalamo, la pineale e l’ipofisi nel cervello, la tiroide e le paratiroidi nel collo, il pancreas, le ghiandole surrenali, i testicoli e le ovaie. Anche il timo fa parte del sistema endocrino. Si trova dietro l’osso mammario e contribuisce alla creazione di un sistema immunitario sano durante lo sviluppo fetale e l’infanzia. Sebbene cresca rapidamente durante lo sviluppo fetale, la crescita rallenta dopo la nascita fino alla pubertà, quando inizia a ridursi.

Organi e altre parti del corpo

Diversi altri organi producono ormoni o li immagazzinano e li rilasciano quando necessario. Lo stomaco e l’intestino tenue producono e secernono leptina e grelina, due ormoni che influenzano l’appetito e la sazietà. Il grasso corporeo o tessuto adiposo è presente in tutto il corpo, anche intorno ad alcuni organi. Produce diversi ormoni responsabili del controllo della pressione sanguigna, della sensibilità all’insulina e altro ancora. Il cuore rilascia anche ormoni peptidici che aiutano a ridurre la pressione sanguigna elevata.

La placenta

La placenta è un organo endocrino che si sviluppa durante la gravidanza. Produce diversi ormoni, tra cui estrogeni, progesterone e gonadotropina corionica umana (hCG). Questi ormoni aiutano a sostenere una gravidanza sana; stimolano lo sviluppo del latte materno, prevengono le contrazioni uterine fino al travaglio e aumentano i grassi e gli zuccheri nel sangue in modo che il feto in via di sviluppo riceva il nutrimento di cui ha bisogno.

Adrenalina

L’adrenalina è uno degli ormoni più importanti, prodotto dalle ghiandole surrenali situate sopra i reni. L’adrenalina è responsabile della risposta “combatti o fuggi” e viene rilasciata nei momenti di stress. Induce la contrazione dei vasi sanguigni per far affluire più sangue agli organi principali e per aprire le vie respiratorie per apportare più ossigeno. La soglia del dolore dell’organismo si alza e aumentano la forza e la consapevolezza dell’ambiente circostante. Una volta attivati, questi effetti possono durare fino a un’ora.

Il cortisolo

Anche gli ormoni del cortisolo sono collegati alla risposta allo stress. Anche questo ormone steroideo è prodotto dalle ghiandole surrenali, ma la sua secrezione è controllata dall’ipofisi e dall’ipotalamo. La maggior parte delle cellule è sensibile al cortisolo, il che significa che ha effetti sistemici, non tutti legati allo stress. Il cortisolo aiuta a controllare la glicemia, riduce l’infiammazione e regola il metabolismo. È inoltre essenziale per la crescita del feto in gravidanza.

Ormone della crescita umano

L’organismo non potrebbe crescere senza l’ormone della crescita umano o GH, prodotto dall’ipofisi. Influisce sulla crescita in altezza dei bambini e riduce il grasso corporeo e aumenta la massa muscolare durante l’infanzia e la pubertà. Il GH influisce anche sul metabolismo sia nei bambini che negli adulti. Il GH sintetico può trattare le carenze che causano bassa statura o deperimento muscolare e sindromi come Prader-Willi e Turner.

Insulina

Il pancreas produce insulina e controlla l’assorbimento del glucosio, che fornisce alle cellule l’energia necessaria per funzionare; se necessario, può anche essere convertito in grasso. Il diabete si manifesta quando l’organismo non produce abbastanza insulina o non è in grado di utilizzarla correttamente. Il tipo 1 è presente fin dalla nascita, quando il pancreas non è in grado di produrre insulina. Nel diabete di tipo 2, il pancreas non è in grado di produrre abbastanza insulina per soddisfare le richieste dell’organismo. Il tipo 2 si sviluppa solitamente in età adulta ed è spesso il risultato di scelte di vita. In entrambi i casi, senza ormoni insulinici, i livelli di zucchero nel sangue aumentano e le cellule non sono in grado di utilizzarlo efficacemente a scopo energetico.

La melatonina

La melatonina è uno degli ormoni principali responsabili del sonno. Viene creata nel cervello dalla ghiandola pineale e rilasciata ciclicamente: di notte viene prodotta una quantità maggiore di melatonina, indicando all’organismo che è ora di andare a dormire. In altri animali, la melatonina stimola la crescita del pelo invernale e segnala l’inizio del letargo. La melatonina non è necessaria per il sonno, ma si ritiene che migliori questa fase vitale.

La serotonina

Diversi ormoni influenzano l’umore, ma il principale è la serotonina. Ha un impatto sull’intero organismo e influenza tutto, dal sonno alla digestione, all’alimentazione, ma è molto importante per le funzioni cerebrali. La serotonina è un regolatore naturale dell’umore. Livelli normali sono legati alla stabilità emotiva, alla calma e alla felicità. Livelli bassi di serotonina possono causare depressione, ansia e persino disturbo ossessivo compulsivo.

E molto altro ancora

Abbiamo elencato solo alcuni degli ormoni più noti. Gli esperti ritengono che ve ne siano più di 70 in tutto, che influenzano tutto, dal metabolismo al ritmo circadiano all’eccitazione sessuale. Gli ormoni e i loro effetti sono molto complessi. Considerando la loro importanza per il mantenimento delle normali funzioni corporee, è facile capire come i problemi del sistema endocrino possano avere conseguenze significative.