Che cos’è l’anosmia?

Home / Articoli / Che cos’è l’anosmia?

Che cos’è l’anosmia?

Molte persone non si rendono conto di quanto sia fondamentale la capacità di percepire gli odori, ma essa svolge ruoli essenziali nella nostra vita quotidiana. Gli odori possono avvisarci di pericoli come incendi, fughe di gas, cibo avariato e sostanze chimiche presenti nell’aria. Inoltre, contribuiscono a migliorare il gusto del cibo. Le persone che soffrono di anosmia perdono completamente il senso dell’olfatto. Sebbene l’anosmia di solito non indichi una patologia grave, può creare problemi nella vita quotidiana e portare a conseguenze come perdita di peso, malnutrizione e depressione.

Come funziona l’olfatto

Per comprendere l’anosmia, è importante capire come funziona il senso dell’olfatto. Quando il naso inala piccole molecole volatili presenti nell’aria, queste si legano ai recettori presenti nelle membrane mucose nasali, stimolando i nervi che trasmettono segnali al cervello. Problemi in una qualsiasi fase di questo processo possono causare la perdita parziale o totale dell’olfatto. Problemi di minore entità potrebbero risolversi con il tempo, mentre quelli più gravi potrebbero risultare difficili da trattare.

Problemi della mucosa interna

Alcune condizioni provocano irritazioni o congestioni nelle membrane mucose del naso, come le infezioni delle vie respiratorie superiori, che rappresentano la causa più comune di anosmia. Le sinusiti, in particolare quelle acute, possono portare a un eccesso di muco che blocca i seni paranasali, causando anosmia. Anche il raffreddore e l’influenza possono essere cause comuni di anosmia temporanea. Un’altra causa meno comune può essere la rinite non allergica, in cui si manifestano sintomi simili al raffreddore da fieno o alla rinite allergica, ma senza una reazione allergica. Questa si caratterizza spesso per un naso perennemente chiuso o gocciolante, impedendo così il normale percepire degli odori.

Ostruzioni

Oltre all’irritazione e alla congestione, a volte nel naso si formano ostruzioni fisiche che impediscono il passaggio dell’aria. Alcuni individui hanno deformazioni ossee congenite che compromettono l’olfatto, oppure soffrono di sinusite cronica che può portare all’anosmia. Le escrescenze, chiamate polipi nasali, che si sviluppano nei passaggi nasali o nei seni paranasali, sono morbide, indolori e generalmente benigne. Tuttavia, se crescono eccessivamente, possono impedire il normale flusso d’aria.

Danni al cervello o ai nervi

Altre condizioni più gravi che possono causare l’anosmia riguardano danni cerebrali o nervosi. Eventuali lesioni al nervo olfattivo o al sistema olfattivo del cervello possono portare all’incapacità di percepire odori. Malattie degenerative come il morbo di Parkinson e l’Alzheimer possono presentare l’anosmia come un sintomo precoce. Diverse malattie e condizioni, così come alcuni farmaci e spray nasali, possono danneggiare le vie olfattive.

Anosmia specifica

Talvolta una persona può perdere la capacità di percepire solo determinati odori, un disturbo noto come anosmia specifica. Sebbene molti medici la considerassero rara, studi recenti suggeriscono il contrario. A differenza dell’anosmia totale, per trattare l’anosmia specifica si può ricorrere all’allenamento olfattivo; esponendo l’individuo frequentemente agli odori che non riesce a percepire, si può riuscire a risolvere la condizione.

Anosmia congenita

Sebbene la maggior parte dei casi di anosmia siano dovuti a condizioni secondarie, ci sono rari casi di anosmia congenita, dove le persone nascono incapaci di percepire odori per tutta la vita. Alcuni non presentano altri sintomi, definita anosmia congenita isolata, mentre altri possono essere legati a specifici disturbi genetici. I medici non hanno ancora compreso le cause dell’anosmia congenita isolata, che appare più frequentemente in modo sporadico piuttosto che familiare. Alcuni bambini con anosmia congenita fingono di percepire odori, complicando la diagnosi per i genitori.

Possibili rischi

L’anosmia comporta sfide uniche, dato che chi ne soffre non percepisce odori che potrebbero segnalare pericoli, come fughe di gas, fumo o cibo avariato. Inoltre, non sono in grado di rilevare odori personali come l’alito cattivo o il sudore corporeo. Chi sviluppa anosmia improvvisamente potrebbe trovare il cibo meno appetibile, rischiando di perdere peso e di andare incontro a malnutrizione.

Effetti mentali

Gli effetti mentali dell’anosmia possono essere altrettanto debilitanti quanto quelli fisici. Molte persone con anosmia possono sperimentare depressione. Alcuni minimizzano l’impatto dell’anosmia, ma gli individui affetti possono sentirsi isolati. Gli odori e i ricordi sono strettamente collegati; l’anosmia può impedire la formazione di ricordi olfattivi significativi, come quelli legati a persone amate, libri nuovi o erba appena tagliata, portando a sentimenti di perdita e tristezza.

Diagnosi

Diagnosticare l’anosmia può risultare difficile per i medici. Normalmente, si verifica olfatto di ogni narice separatamente, chiudendone una e sottoponendo l’altra a un odore intenso. Se il paziente riesce a identificare correttamente l’odore, l’anosmia può essere esclusa. In caso contrario, esami aggiuntivi come la TAC o la risonanza magnetica possono essere utilizzati per identificare eventuali cause sottostanti non diagnosticate.

Trattamento

Non esistono trattamenti specifici per l’anosmia. In genere, gli operatori sanitari mirano a trattare le cause sottostanti, con la speranza che l’anosmia si risolva di conseguenza. Tuttavia, l’olfatto potrebbe non tornare anche con il successo del trattamento della causa primaria. Gli steroidi possono essere utili per l’anosmia da infiammazione nasale. La terapia genica è ancora allo stadio iniziale di sviluppo ma ha mostrato potenzialità nei topi con anosmia congenita. Con ulteriori ricerche, potrebbe diventare un’opzione terapeutica per l’uomo.