9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute

Home / Articoli / 9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute

Un grande passo verso una buona salute è una buona igiene personale. È uno dei tanti modi per proteggersi da germi e batteri che causano malattie. Queste pratiche non solo vi manterranno in salute eliminando le potenziali cause di malattia, ma contribuiranno anche a farvi sentire bene con voi stessi, aiutandovi a costruire autostima e fiducia. Queste pratiche fanno parte della vostra routine?

Fare il bagno tutti i giorni

Il corpo perde costantemente pelle e il bagno è un buon modo per eliminare le cellule morte. Fare il bagno ogni giorno può mantenere la pelle sana e tenere lontane le malattie, oltre a farvi sentire freschi e puliti. La pulizia del corpo aiuta anche a prevenire le macchie della pelle e l’acne. Quando siete all’aperto e l’acqua non è disponibile, usate un panno o una spugna pulita e bagnata per pulire il corpo. Per quanto riguarda i capelli, molti consigliano di lavarli con shampoo a giorni alterni e balsamo ogni giorno per mantenere il cuoio capelluto sano. I deodoranti senza profumo possono eliminare l’odore del corpo.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 1

Spazzolare i denti e usare il filo interdentale

Lavarsi sempre i denti dopo i pasti e prima di andare a letto. Spazzolate i denti per almeno tre minuti, ricordando di includere la lingua, e usate il filo interdentale ogni giorno. Lo spazzolino tiene lontani i batteri che causano carie e problemi gengivali. Il filo interdentale rimuove i detriti incastrati nei denti ed è utile anche per le gengive. È consigliabile recarsi regolarmente dal dentista, almeno ogni sei mesi, per una pulizia generale e un controllo. Lo spazzolino e il filo interdentale non solo mantengono i denti sani e forti, ma possono anche prevenire i problemi alle valvole cardiache.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 3

Rifinire le unghie

Pulite regolarmente le unghie per mantenerle in forma e prevenire infezioni del letto ungueale e unghie a penzoloni. Spazzolate quotidianamente le unghie con acqua e sapone per eliminare lo sporco. Il momento migliore per tagliare le unghie è dopo la doccia, quando sono morbide e più facili da tagliare. Inoltre, dare alle unghie il tempo di respirare senza essere lucidate a intervalli intermittenti può aiutare a prevenire la secchezza delle unghie.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 5

Lavarsi le mani

Per evitare la diffusione di virus e batteri, lavatevi sempre le mani. Lavatele prima e dopo i pasti, dopo aver gettato la spazzatura, dopo aver starnutito o tossito, dopo essere andati in bagno e durante le normali attività. Quando ci si lava, è bene detergere le mani con acqua e sapone per almeno due minuti. Se l’acqua non è disponibile, un disinfettante per le mani può aiutare a eliminare i germi nel frattempo. Se possibile, acquistate un disinfettante senza profumo e con una crema idratante.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 7

Indossare abiti puliti

Per quanto possibile, indossare abiti freschi, poiché quelli sporchi possono causare infezioni e malattie della pelle. I vestiti devono essere lavati accuratamente con sapone e risciacquati con acqua prima dell’uso. È meglio appendere i vestiti alla luce diretta del sole per uccidere i parassiti e i germi che causano le malattie. Inoltre, lavate regolarmente la biancheria per favorire un buon riposo notturno. Cambiate le lenzuola una volta ogni cinque giorni in estate e una volta alla settimana in inverno.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 9

Usate solo stoviglie pulite

Un modo efficace per eliminare i batteri presenti sul cibo e sulle mani è assicurarsi che i piatti siano puliti prima dei pasti. I piatti devono essere completamente asciutti prima di essere riposti nella credenza per evitare che i germi si sviluppino tra un utilizzo e l’altro. Inoltre, evitate di mangiare con le mani o assicuratevi che siano ben pulite. Dopo aver lavato i piatti, pulite anche il lavello.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 11

Pulire lo spazio

Quando si lavora in un ufficio, è bene prestare attenzione alla pulizia degli oggetti che vengono toccati regolarmente da un gran numero di persone, come le maniglie, le maniglie e i piani di lavoro. L’azienda deve assicurarsi che questi oggetti siano puliti regolarmente con detergenti antibatterici per limitare la diffusione dei virus. A casa, mantenete tutto in ordine spazzando i pavimenti e disinfettando l’aria. Può essere più facile pulire man mano, in modo da non dover fare una pulizia approfondita, tutta in una volta.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 13

Assicuratevi che le orecchie siano pulite

Durante la doccia, pulite le orecchie esterne con acqua e sapone e fate attenzione a non far penetrare saponi e prodotti per capelli all’interno e a non causare irritazioni. Pulite regolarmente i dispositivi, come gli auricolari, per rimuovere i germi e igienizzate quotidianamente gli orecchini. Non inserire cotton fioc nelle orecchie per non danneggiare il timpano e compromettere l’udito. Prestare attenzione ai sintomi negativi che indicano la necessità di visitare un otorinolaringoiatra.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 15

Prendersi cura dei piedi

Lavate bene i piedi durante il bagno, soprattutto tra le dita, perché è lì che si possono sviluppare le infezioni fungine. Idratate regolarmente i piedi e indossate sempre calzini freschi. Evitate di indossare scarpe troppo strette. Pulite regolarmente l’interno di scarpe e pantofole. L’ideale sarebbe ridurre al minimo il tempo in cui si indossano tacchi alti o calzature scomode.

9 abitudini igieniche essenziali per una buona salute 17