Sintomi e trattamenti per l’eruzione cutanea da edera velenosa
Gli oli di urushiol contenuti in varie parti della pianta dell’edera velenosa causano un’eruzione cutanea allergica, un tipo di dermatite da contatto. L’olio denso si attacca agli indumenti, alla pelle e al pelo degli animali domestici. L’eruzione cutanea che si può sviluppare in seguito a un contatto con l’edera velenosa non è di per sé contagiosa; le vesciche che si formano durante l’eruzione non contengono urushiol. È l’olio che passa da una superficie o da una persona all’altra a causare e prolungare la reazione all’edera velenosa. Molti rimedi casalinghi possono trattare questa reazione e l’eruzione cutanea generalmente guarisce dopo due o tre settimane senza complicazioni a lungo termine.
Sintomo: arrossamento
Il rossore come sintomo non è un indicatore definitivo dell’edera velenosa, in quanto le scottature solari e altri allergeni, così come molte condizioni, possono causare questo segno. Il cambiamento di colore si verifica quando il corpo reagisce all’irritante: il sangue si precipita sulla superficie della pelle per iniziare a combattere l’invasore. L’arrossamento della pelle può diventare fastidioso se la reazione persiste per un periodo prolungato
Sintomo: prurito
Se il prurito diventa insopportabile, le persone in preda a reazioni allergiche si trovano a combattere un costante impulso a grattarsi. Questa è però una delle cose peggiori da fare quando si ha a che fare con il veleno iv. Quando il prurito della pelle, detto anche prurito, è solo il risultato della secchezza, l’idratazione della zona o i bagni freschi possono dare sollievo. Misure simili possono lenire temporaneamente le eruzioni cutanee da edera velenosa
Sintomo: gonfiore
Il gonfiore è una risposta immunitaria agli intrusi nell’organismo e può essere scatenato da punture di insetti, lesioni o piante allergizzanti come l’edera velenosa. Quest’ultima causa può portare allo sviluppo di squame o pelle più spessa nelle aree colpite. In casi estremi, il gonfiore si diffonde ad altre aree, fino ad arrivare alla chiusura degli occhi. Questo fenomeno può durare anche alcune settimane
Sintomo: vesciche
Le vesciche o vescicole, aree di pelle sollevate e piene di liquido, sono spesso dolorose e fastidiose. Se si è entrati in contatto con l’edera velenosa, le vesciche iniziano piccole e si formano in linee sulla superficie della pelle. Il grattamento e l’irritazione possono farle gonfiare e diffondere. Nella maggior parte dei casi, le vesciche guariscono da sole. Tuttavia, se durano più di due settimane, mostrano segni di infezione o causano un dolore insopportabile, potrebbero richiedere l’intervento di un medico.
Sintomo: difficoltà di respirazione
È possibile sviluppare problemi respiratori a causa dell’edera velenosa, soprattutto se si inala il fumo di una pianta di edera velenosa in fiamme; l’olio di urushiol può danneggiare i polmoni e i passaggi nasali. Quando la pianta brucia, gli oli trasportati nell’aria possono causare eruzioni cutanee su tutto il corpo, anche all’interno della bocca. Se i polmoni o il rivestimento della gola si infiammano, la respirazione diventa difficile. L’urushiol può anche attraversare il flusso sanguigno e causare febbre. Senza assistenza medica, queste reazioni possono essere fatali
Trattamento: Alcool per sfregamento
L’alcol per sfregamento può alleviare gli effetti topici del contatto con l’edera velenosa, ma è più efficace se applicato entro i primi dieci minuti; l’alcol rimuove l’olio di urushiol dalla pelle e può minimizzare gran parte del disagio. L’alcol è un rimedio talmente efficace che molte persone portano con sé salviette alcoliche quando sono in campeggio o in escursione. Secondo la Food and Drug Administration degli Stati Uniti, l’urushiol può anche rimanere sulla superficie degli oggetti per anni, a meno che questi non vengano trattati con l’alcol
Trattamento: Doccia
Una volta che l’alcol ha rimosso gli oli di urushiol dalla superficie della pelle, è bene fare una doccia per proseguire il processo. Utilizzare un sapone delicato e assicurarsi di lavare sotto le unghie, che potrebbero aver catturato parte dell’olio grattandosi e potrebbero diffondere l’eruzione cutanea ad altre parti del corpo, come il viso. Per limitare la gravità dei sintomi, il momento migliore per fare la doccia è entro un’ora dall’esposizione. Lavare anche tutto ciò che può essere entrato in contatto con l’olio, come indumenti, attrezzi e scarpe
Trattamento: Impacco freddo
Gli impacchi freddi sono un rimedio efficace per ridurre prurito, gonfiore e infiammazione. Un semplice impacco fatto con una salvietta e acqua fredda deve essere applicato sulla pelle per 15-30 minuti a intervalli regolari. In alcuni casi, le persone immergono le salviette nell’alcol o in altri astringenti come l’aceto di sidro di mele o il tè nero freddo per ridurre il gonfiore e alleviare il prurito
Trattamento: Evitare di grattarsi
Il grattarsi provoca diverse reazioni avverse ai problemi della pelle. Le vesciche dell’edera velenosa possono scoppiare e infettarsi se vengono grattate. È meglio evitare che le vesciche scoppino perché la pelle che le ricopre impedisce la diffusione dell’eruzione cutanea. Inoltre, se ci si gratta prima di aver eliminato gli oli, questi si diffondono sulla pelle.
Trattamento: Bagno di farina d’avena
I bagni di farina d’avena sono efficaci per trattare condizioni cutanee come l’eczema, perché la farina d’avena ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Lo stesso vale per l’eruzione cutanea da edera velenosa. Aggiungete della farina d’avena cruda o un prodotto a base di farina d’avena a un bagno tiepido e immergetevi per circa 30 minuti per alleviare l’infiammazione