Le complessità della claustrofobia
La claustrofobia è la paura degli spazi ristretti. Il Manuale diagnostico e statistico (DSM) 5 definisce la claustrofobia come una fobia specifica ed è generalmente diagnosticata come un disturbo d’ansia. Molte cose possono scatenare la claustrofobia e le cause sospette sono molteplici. Alcuni ricercatori ritengono che abbia forti legami con altre fobie.
Claustrofobia e disturbo d’ansia sociale
Claustrofobia è considerato un disturbo d’ansia sociale . I ricercatori ritengono che queste condizioni possano essere causate da un’alterazione delle regioni frontali del cervello, in particolare dell’amigdala. L’amigdala è responsabile della risposta del corpo alla lotta, alla fuga o al congelamento. La claustrofobia può derivare da una reazione inconscia alla paura percepita.
Evitare gli spazi chiusi
La gravità della claustrofobia varia da persona a persona. Alcuni sperimentano un’ansia lieve, mentre altri sviluppano ansia grave o attacchi di panico. Un modo comune con cui le persone affette da claustrofobia affrontano il problema è si fa di tutto per evitare gli spazi confinati . L’evitamento è in ultima analisi controproducente, poiché spesso non fa altro che rafforzare le loro paure.
Fattori scatenanti
Ogni persona affetta da claustrofobia ha dei fattori scatenanti individuali, ma alcuni dei più comuni includono gallerie, ascensori, metropolitane, bagni pubblici, aerei e autolavaggi. Anche le risonanze magnetiche rappresentano un grosso problema per le persone affette da claustrofobia. Alcune persone soffrono di un’ansia così forte che il solo pensiero di queste situazioni può scatenare una reazione.
I sintomi
Le persone affette da claustrofobia sperimentano sintomi sia emotivi che fisici . Possono sentirsi sopraffatti dalla paura o dall’ansia e, pur sapendo che si tratta di una reazione irrazionale, non riescono a superarla I sintomi fisici possono includere sudorazione, tremori, brividi, vampate di calore, nausea, farfalle nello stomaco, aumento della frequenza cardiaca, secchezza delle fauci e ronzio nelle orecchie.
Diagnosi
Il primo passo per valutare la claustrofobia è determinare se la paura è una fobia specifica o una paura normale. Il medico porrà domande sull’impatto che questa paura ha sulla vita del paziente, sul suo sviluppo e sulle dinamiche familiari. Le fobie specifiche, come la claustrofobia, sono associate ad un’alta prevalenza di altre condizioni, tra cui il disturbo da stress post-traumatico, la dipendenza da alcol, il disturbo d’ansia generalizzato e l’ansia da separazione. Il medico cercherà probabilmente di confermare o escludere questi aspetti per elaborare un piano di trattamento efficace.
Claustrofobia e agorafobia
La claustrofobia può anche essere considerata una variante dell’agorafobia . Le persone affette da agorafobia provano ansia a causa della paura di perdere il controllo o di sentirsi in trappola o in imbarazzo. Questa sensazione diventa così opprimente che la persona fa di tutto per lasciare immediatamente la situazione. Una fobia che si manifesta con la sensazione di non potersi allontanare fisicamente o socialmente mostra i segni sia della claustrofobia che dell’agorafobia.
Il trattamento
La il trattamento principale per la claustrofobia è la terapia cognitivo-comportamentale, in cui la persona lavora con un terapeuta esperto per discutere le paure e le convinzioni distorte. Anche l’esposizione interocettiva è utile in alcuni casi di claustrofobia. Si tratta di esporre la persona alla sensazione fisica dell’ansia in un ambiente sicuro e controllato. I risultati del trattamento sono contrastanti. Circa il 40% delle persone riscontra benefici a lungo termine, ma la maggior parte non ottiene una remissione completa.
Farmaci
Alcuni farmaci possono trattare con successo la claustrofobia. Le benzodiazepine sono l’opzione più comune. Alcuni studi dimostrano che anche alcuni glucocorticoidi sono efficaci. Il meccanismo non è noto, ma i glucocorticoidi sono rilasciati naturalmente dall’organismo nei momenti di stress. I pazienti che hanno seguito una terapia cognitivo-comportamentale in combinazione con un glucocorticosteroide sembrano avere risultati migliori.
Altre possibili cause
La claustrofobia è un disturbo d’ansia, ma può essere causata anche da altri fattori . Eventi traumatici nell’infanzia possono scatenare la claustrofobia più tardi nella vita, in particolare se una persona è rimasta intrappolata in uno spazio ristretto o se è stata vittima di bullismo o abusi. I bambini con genitori claustrofobici sono a rischio di sviluppare la claustrofobia a loro volta, in quanto possono associare i piccoli spazi all’ansia dei genitori e all’impossibilità di aiutarli.
Prognosi
Le persone affette da claustrofobia hanno l’ 83% di possibilità di avere un’altra fobia nel corso della vita. È inoltre più probabile che abbiano una forma di disturbo d’ansia cronico o altre condizioni emotive. Anche se il trattamento giusto può essere efficace, le persone affette da claustrofobia potrebbero aver bisogno di continuare a gestire lo stress e l’ansia per tutta la vita, a seconda della gravità della loro condizione.