Cosa sono le scosse ipniche e come possono influire sul sonno? Le scosse ipniche, note anche come scatti ipnagogici o contrazioni fantasma del sonno, sono un fenomeno che si verifica quando ci si appisola o ci si sveglia fenomeno comune in cui le persone sperimentano scosse quando ci si appisola o ci si sveglia. Chiamati...
Categoria: Sistema nervoso
Il sistema nervoso somatico, il movimento e i riflessi
Il sistema nervoso somatico, il movimento e i riflessi Il sistema nervoso volontario o somatico è costituito dai nervi che collegano il cervello e il midollo spinale ai muscoli scheletrici e ai recettori sensoriali della pelle, degli occhi e delle orecchie. Fa parte del sistema nervoso periferico che permette di rilevare e interagire con il...
Come agiscono le endorfine nell’organismo?
Come funzionano le endorfine nell’organismo? Le endorfine sono neurotrasmettitori – sostanze chimiche del cervello che trasmettono segnali in tutto il sistema nervoso. Svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento del sistema nervoso e vengono prodotte in reazione a stimoli come il dolore, la paura e lo stress. Le endorfine hanno origine nell’ipofisi, nel midollo spinale e...
Tutto sul liquido cerebrospinale
Tutto sul liquido cerebrospinale Il liquido cerebrospinale è una componente integrale dell’anatomia e della fisiologia del sistema nervoso centrale. Svolge diversi ruoli vitali che proteggono e sostengono il cervello e il midollo spinale. Quando un individuo non sta bene, i medici possono ispezionare la composizione del liquido cerebrospinale, che può indicare alcune lesioni e malattie....
L’anatomia dell’orecchio
L’anatomia dell’orecchio L’orecchio umano è uno degli organi più sottovalutati. La maggior parte di noi dà per scontato di poter ascoltare la musica quando vuole o di sentire i propri cari che ci parlano. Molti non si rendono conto della complessità dell’orecchio. È composto da tre parti principali: l’orecchio esterno, l’orecchio medio e l’orecchio interno....
Che cos’è il sistema nervoso?
Che cos’è il sistema nervoso? Se il corpo umano fosse un edificio, il sistema nervoso sarebbe l’impianto elettrico. È composto da due parti principali: il sistema nervoso centrale e quello periferico. Queste parti lavorano in tandem per inviare segnali da cellula a cellula e da parte del corpo a parte del corpo. A livello di...
Che cos’è il cervelletto?
Che cos’è il cervelletto? Il cervelletto è una parte importante del cervello, insieme al cervello e al tronco encefalico. È anche una delle sezioni più facilmente identificabili, grazie alla sua forma caratteristica e alla sua posizione nella parte inferiore di questo organo estremamente complesso. È parte integrante dell’equilibrio e della coordinazione muscolare, ma gestisce anche...