10 rimedi casalinghi per la bronchite

Home / Articoli / 10 rimedi casalinghi per la bronchite

10 rimedi casalinghi per la bronchite

La bronchite è considerata una delle patologie respiratorie più comuni che rendono difficile la respirazione. La bronchite provoca irritazione della gola, gonfiore dei bronchi, infiammazione e infezione. Alcuni dei sintomi comuni della bronchite sono febbre, dolore al petto e tosse con muco. Sebbene molte persone ricorrano a trattamenti medici, è possibile curare la bronchite anche a casa seguendo alcuni rimedi casalinghi naturali. Per aiutarvi, abbiamo elencato i 10 migliori rimedi casalinghi per la bronchite. Se non si notano miglioramenti dopo il trattamento, è meglio consultare il medico perché questa condizione può portare alla polmonite.

Aglio

L’aglio è noto per fornire aroma e sapore a molti dei piatti preferiti al mondo. Anche se ha un odore e un sapore crudo e pungente quando viene consumato crudo, vanta alcuni incredibili benefici per la salute che valgono la pena di sfidare l’odore. Secondo gli esperti medici, mangiare aglio crudo aiuta a prevenire malattie importanti come ictus, infezioni, cancro e malattie cardiache. Se avete un piccolo giardino, potete coltivare l’aglio anche nel vostro giardino. La coltivazione dell’aglio è economica e facile da piantare. Infine, l’aglio è venduto in quasi tutti i supermercati ed è poco costoso da acquistare.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 1

La senape

La senape è uno dei condimenti più utilizzati al mondo. La senape secca aumenta il metabolismo dell’organismo e stimola la circolazione del sangue. La senape ha proprietà antimicotiche, diaforetiche, non infiammatorie, antibatteriche ed emetiche. Aumenta la pressione sanguigna dell’organismo e cura anche l’artrite reumatoide e la bronchite. Prendete della senape secca e mescolatela con della farina. Versare poi dell’acqua nella miscela e creare una pasta. Applicare la pasta sul petto e pulirla dopo un po’. Ripetere questa procedura più volte. Per ottenere risultati migliori, utilizzare questa pasta regolarmente.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 3

Limone

I limoni offrono una miriade di benefici per la salute. Questo agrume è noto per essere una buona fonte di vitamine e nutrienti, tra cui potassio, vitamina C, ferro, acido folico, zinco, manganese, calcio e vitamina B6. È anche un agente antibatterico e antiossidante. I limoni possono dare sollievo alla bronchite. Per prima cosa, è necessario tagliare il limone in piccoli pezzi e spremerne il succo in acqua calda. Mescolare bene il succo e berlo. Se necessario, aggiungere un po’ di zucchero a piacere. Bevete questo intruglio ogni giorno o al bisogno.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 5

Olio di eucalipto

Ricavato dall’Eucalyptus globulus, albero originario dell’Australia, l’olio di eucalipto è noto per le sue numerose proprietà salutari. Si ritiene che l’olio di eucalipto abbia incredibili proprietà mediche e possa curare febbre, infezioni fungine, dolori sinusali, asma, tosse, bronchite e persino ferite. Per prima cosa, è necessario aggiungere alcune gocce di olio di eucalipto all’acqua bollente e mescolare bene. Quindi, coprite la testa con un panno di cotone o un asciugamano e respirate il vapore. Si tratta di una terapia a vapore efficace che può alleviare i sintomi della bronchite.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 7

Zenzero

Lo zenzero è una potente medicina naturale fin dai tempi dell’Impero Romano. Oggi è conosciuto come uno dei condimenti più utilizzati al mondo. Lo zenzero ha più di 100 componenti chimici. Contiene proprietà antifungine, antitosse, antibatteriche, antispasmodiche e antinfiammatorie ed è altamente antiossidante. È possibile creare un tonico allo zenzero da bere che può lenire i colpi di tosse e altri sintomi associati.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 9

Il miele

Il miele viene prodotto attraverso l’evaporazione e il rigurgito ed è una buona fonte di vitamine e nutrienti, tra cui potassio, sodio, calcio, fosfato, magnesio, vitamina B1, B2, B3, B6 e cloro. Ha proprietà antibatteriche e antisettiche. Per prima cosa, è necessario versare dell’acqua in una pentola e aggiungere qualche goccia di limone e un cucchiaino di miele. Versate il composto in un bicchiere e bevetelo prima che si raffreddi. Questa combinazione vi darà un sollievo immediato e ridurrà anche l’infiammazione della gola.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 11

Semi di sesamo

I semi di sesamo sono una delle colture più antiche del mondo. Sono molto salutari e contengono numerose proprietà medicinali. I semi sono un’ottima fonte di calcio, ferro, rame e magnesio. I semi di sesamo possono ridurre la pressione sanguigna, prevenire l’emicrania, curare la bronchite e ridurre il rischio di malattie cardiache. Per prima cosa, è necessario aggiungere alcuni semi di sesamo a un bicchiere d’acqua calda con miele e sale. Mescolate bene il composto e bevetelo ogni sera prima di andare a letto. Potete anche aggiungere i semi di sesamo a un bicchiere di latte.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 13

Alloro

L’alloro è uno dei migliori rimedi naturali per trattare la bronchite. Chiamata anche Laurus nobilis, possiede molteplici sostanze nutritive e vitamine in grado di migliorare la salute. È noto che induce la guarigione delle ferite, cura le infezioni batteriche e fungine, disintossica l’organismo, riduce le infiammazioni, favorisce una corretta digestione e previene il cancro. Per prima cosa, è necessario aggiungere due o tre foglie di alloro all’acqua bollente. Aggiungere i grani di tè e mescolare bene. Filtrate il tè con l’aiuto di un colino e bevete la miscela ogni giorno fino alla guarigione.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 15

Tè al verbasco

Molti professionisti della salute naturale considerano il verbasco uno dei migliori rimedi per la bronchite. È costituito da mucillagini gelatinose che permettono di alleviare la mucosa grazie alla saponina. Il tè a base di verbasco aiuta a liberare il muco e ad alleviare i problemi respiratori dell’organismo. Per prima cosa, versare l’acqua in una pentola e farla bollire per qualche minuto. Versare quindi l’acqua calda in un bicchiere e aggiungere due cucchiaini di foglie di verbasco. Mescolate bene il composto e filtratelo attraverso un colino. L’infuso di verbasco va bevuto regolarmente almeno tre volte al giorno.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 17

Mandorle

Una ventina di mandorle al giorno possono essere una buona fonte di molti nutrienti e vitamine, tra cui calcio, potassio, magnesio, vitamine del gruppo B, ferro e fosforo. Le mandorle offrono molteplici benefici per la salute, come la prevenzione dell’insonnia, la riduzione del colesterolo nel sangue, il trattamento della bronchite, la riduzione degli attacchi di tosse e molto altro ancora. Per alleviare la bronchite, si possono consumare alcune mandorle ogni cinque-sei ore. Si possono anche aggiungere le mandorle alle insalate o ad altri piatti.

10 rimedi casalinghi per la bronchite 19