Nefrectomia

Di cosa si tratta?

La nefrectomia è una procedura chirurgica volta alla rimozione di un rene, l’organo responsabile della filtrazione dei rifiuti dal sangue e della produzione di urina. Normalmente, un individuo possiede due reni, uno destro e uno sinistro, ciascuno lungo circa 10-12 centimetri. I reni si trovano nella parte posteriore dell’addome, subito sotto il diaframma, dietro il fegato a destra e la milza a sinistra. Una parte di ogni rene è protetta da una o due delle costole più basse e dai muscoli che coprono la schiena e i fianchi. A seconda del motivo dell’intervento, può essere rimosso tutto un rene, parte di esso o entrambi:

  • Nefrectomia parziale – Si asporta una porzione del rene.
  • Nefrectomia semplice – Viene rimosso completamente un rene.
  • Nefrectomia radicale – Comprende la rimozione totale di un rene insieme alla ghiandola surrenale (che produce adrenalina) e ai linfonodi nelle vicinanze.
  • Nefrectomia bilaterale – Entrambi i reni vengono rimossi.

La nefrectomia può essere eseguita mediante un intervento chirurgico convenzionale oppure tramite chirurgia laparoscopica, una tecnica sempre più diffusa per la nefrectomia semplice in molti centri medici.

In una nefrectomia convenzionale a cielo aperto, il chirurgo asporta il rene attraverso un’incisione lunga tra i 20 e i 30 centimetri. L’incisione è di solito effettuata sul fianco per ridurre al minimo il coinvolgimento degli organi addominali, ma può variare a seconda delle necessità del caso e delle condizioni del paziente, potendo essere eseguita nella parte anteriore o posteriore dell’addome.

Nella procedura laparoscopica, si effettuano quattro piccole incisioni sulla parete addominale. Il chirurgo utilizza un laparoscopio, uno strumento a forma di tubo dotato di telecamera, per guidare gli strumenti chirurgici e separare il rene. Se il rene viene rimosso per una donazione, una delle incisioni deve essere allargata a circa 6-9 centimetri per consentire l’estrazione del rene in un unico pezzo. Di solito, questa incisione più grande è posta vicino all’ombelico o, nelle donne, lungo la linea del bikini nella parte inferiore dell’addome.

Entrambe le tecniche, a cielo aperto e laparoscopica, vengono eseguite sotto anestesia generale, in modo che il paziente rimanga incosciente durante l’intervento. La chirurgia laparoscopica provoca generalmente meno dolore post-operatorio, consente un recupero più rapido e cicatrici meno visibili rispetto all’approccio convenzionale. Tuttavia, richiede un periodo di anestesia più lungo e un chirurgo esperto. Inoltre, la nefrectomia laparoscopica potrebbe non essere adatta per individui con estese cicatrici intorno al rene o per chi necessita di una nefrectomia radicale.

Per cosa si usa

La nefrectomia è indicata nei seguenti casi:

  • Presenza di un tumore nel rene, richiedendo una nefrectomia radicale.
  • Danni renali che causano sintomi o problemi ricorrenti, ad esempio infezioni. Questi danni possono derivare da infezioni, calcoli renali o cisti, o da un aumento della pressione urinaria causata da un’ostruzione nel tratto urinario.
  • Ipertensione arteriosa grave causata dalla stenosi dell’arteria renale, anche se la nefrectomia non cura l’ipertensione, può semplificare la gestione della pressione sanguigna.
  • Danni irreparabili al rene seguiti a gravi traumi, come un incidente automobilistico.
  • Donazione di un rene a un’altra persona.
  • Rigetto di un rene trapiantato, richiedendo un intervento chiamato nefrectomia da allotrapianto, diverso dalla rimozione del rene del donatore.

Preparazione

Prima dell’intervento, è necessario interrompere l’uso di aspirina e altri anticoagulanti circa una settimana prima. A partire dalla mezzanotte prima dell’operazione, bisogna evitare cibo e bevande per ridurre il rischio di vomito durante la chirurgia. Il medico valuterà eventuali allergie, la storia medica e quella chirurgica del paziente. Le donne che potrebbero essere incinte devono informare il medico prima dell’intervento.

Come si svolge l’intervento

L’équipe medica inserisce una linea endovenosa (IV) per somministrare liquidi e farmaci, e si procede con l’anestesia generale.

  • Nefrectomia semplice chirurgica tradizionale – Eseguita con il paziente sdraiato su un fianco su un tavolo operatorio angolato. Il chirurgo pratica un’incisione lungo la parte inferiore delle costole o vicino all’undicesima o dodicesima costola, estendendosi dalla colonna vertebrale attorno al fianco fino alla parte anteriore dell’addome. Spesso, una o due costole possono essere rimosse per esporre il rene. Gli organi adiacenti vengono delicatamente spostati per accedere al rene. Alla fine, l’incisione viene chiusa con suture e, se necessario, può essere aggiunto un tubo di drenaggio temporaneo. Dopo l’intervento, il paziente viene trasferito in sala di rianimazione. Il tempo di degenza ospedaliera è generalmente di cinque-sette giorni.
  • Nefrectomia radicale – Simile alla nefrectomia semplice, ma con un’incisione spesso anteriore, che può estendersi fino al torace per rimuovere tumori di grandi dimensioni. Vengono rimossi anche i linfonodi e la ghiandola surrenale.
  • Nefrectomia laparoscopica – Il chirurgo usa piccoli strumenti inseriti attraverso quattro incisioni addominali. Una volta staccato il rene dai vasi sanguigni e dall’uretere, l’incisione sotto l’ombelico viene allargata per rimuovere il rene. Alla fine, le incisioni vengono chiuse con suture o nastro chirurgico.

Follow-up

Circa una settimana dopo la dimissione, il paziente si sottoporrà a un controllo medico per valutare la guarigione. La ripresa delle normali attività viene concordata con il medico. Il recupero completo richiede circa sei settimane dopo un intervento a cielo aperto, mentre per la laparoscopia circa quattro settimane.

Per la maggior parte delle persone sane che perdono un solo rene, il rene restante è in grado di svolgere adeguatamente la sua funzione, mantenendo un’aspettativa di vita normale. Coloro che perdono entrambi i reni avranno bisogno di un trapianto o della dialisi, che sostituisce la funzione di filtraggio dei reni peculi.

I rischi

I rischi chirurgici variano in base alla tipologia di nefrectomia e alla tecnica chirurgica utilizzata. Tra questi rischi, ci sono:

  • Danni agli organi vicini, come intestino, fegato, milza e pancreas.
  • Emorragia interna o dalla ferita chirurgica.
  • Lesioni accidentali della cavità toracica, con potenziale collasso del polmone.
  • Riduzione temporanea della funzione polmonare post-operatoria.
  • Infezione della ferita chirurgica.
  • Riduzione temporanea della funzione del rene residuo.
  • Lesioni ai nervi in prossimità del sito dell’incisione.
  • Possibilità di ernia, con rigonfiamento dell’intestino sotto la cicatrice dell’incisione.

Quando chiamare un professionista

Dopo il ritorno a casa, è fondamentale contattare immediatamente il medico se si manifestano:

  • Febbre.
  • Rossore, sensibilità o gonfiore dell’incisione.
  • Nausea, vomito o forti dolori addominali.
  • Tosse o difficoltà respiratorie.