Categoria: Linguaggio

Che cos’è la disartria?
Articolo

Che cos’è la disartria?

Che cos’è la disartria? Per parlare chiaramente, è necessario che i muscoli delle corde vocali, del diaframma, della lingua e delle labbra lavorino all’unisono. Quando il cervello non riesce a controllare correttamente questi muscoli, una persona ha difficoltà a parlare e a farsi capire. Questa condizione è la disartria, un disturbo motorio del linguaggio che...

by 17 Marzo 202319 Novembre 2022
Che cos’è la disfonia spasmodica?
Articolo

Che cos’è la disfonia spasmodica?

Che cos’è la disfonia spasmodica? La disfonia spasmodica è una rara condizione neurologica che colpisce il linguaggio di una persona. Per parlare è necessario spingere l’aria dai polmoni tra le corde vocali nella gola. Questo fa vibrare le corde vocali, creando suoni che le labbra e la lingua modellano in parole. La disfonia spasmodica colpisce...

by 26 Febbraio 202319 Novembre 2022
Come l’afasia di Broca influenza il linguaggio
Articolo

Come l’afasia di Broca influenza il linguaggio

Come l’afasia di Broca influisce sul linguaggio L’afasia è un gruppo di patologie caratterizzate da difficoltà di comunicazione attraverso il linguaggio. Ne esistono due tipi principali: l’afasia espressiva o di Broca e l’afasia recettiva. Nel primo caso, la persona ha difficoltà a produrre il linguaggio, spesso con un linguaggio stentato, anche se il problema di...

by 23 Febbraio 202319 Novembre 2022
Cause e trattamenti della balbuzie
Articolo

Cause e trattamenti della balbuzie

Cause e trattamenti della balbuzie Più di 70 milioni di persone nel mondo balbettano quando parlano. La balbuzie è un disturbo del linguaggio che causa la ripetizione di suoni e parole, il prolungamento di suoni o interruzioni che interrompono il flusso del discorso. Il numero di uomini balbuzienti è circa quattro volte superiore a quello...

by 15 Dicembre 202219 Novembre 2022