Veleni domestici comuni
Ci sono veleni intorno a noi, nelle nostre case e nella vita di tutti i giorni. Purtroppo, questi comuni veleni domestici sono troppo spesso trascurati e spesso colpiscono noi, i nostri bambini e i nostri animali domestici. L’anno scorso, i centri antiveleni del Paese hanno segnalato oltre 2,1 milioni di casi di avvelenamento tra gli adulti. Secondo i Centers for Disease Control, ogni giorno oltre 300 bambini si recano al pronto soccorso per avvelenamento. L’ASPCA ha registrato più di 200.000 chiamate l’anno scorso per avvelenamenti di animali domestici. Identificando i veleni domestici più comuni, forse potremo ridurre queste statistiche negli anni futuri.
Farmaci
La maggior parte degli avvelenamenti degli adulti deriva da farmaci, e questa è la terza causa più comune di avvelenamento nei bambini sotto i sei anni. Il più delle volte si tratta di analgesici che alleviano il dolore. Anche gli psicofarmaci e gli antidepressivi, così come i sedativi, sono in cima alla lista, e il numero include bambini che assumono farmaci pensando che siano caramelle. Anche le forniture mediche, come il perossido, rappresentano una percentuale delle morti annuali per avvelenamento domestico, così come l’avvelenamento dovuto all’ingestione di troppe vitamine e all’ingestione di farmaci per animali domestici.
Prodotti per la pulizia
La seconda causa di avvelenamento deriva da un altro comune articolo domestico: i prodotti per la pulizia. Questi includono detergenti come la candeggina e l’ammoniaca, i detersivi per piatti e per il bucato e persino i disinfettanti per le mani. Questo tipo di veleno domestico comune provoca danni attraverso reazioni chimiche dovute alla miscelazione dei detergenti o semplicemente all’ingestione.
Prodotti per la cura della persona
La principale causa di avvelenamento pediatrico è l’esposizione a prodotti cosmetici e per la cura della persona, come tinture per capelli, prodotti di bellezza come fondotinta e ombretti, prodotti per le unghie e saponi, che contengono tutti sostanze chimiche nocive. Alcuni di questi comuni veleni domestici non richiedono l’ingestione di grandi quantità. Per un bambino curioso che li scambia per caramelle, anche la più piccola quantità può essere letale.
Cibo
I casi di avvelenamento da cibo si verificano quotidianamente e sono solitamente legati al consumo di alimenti scaduti. Anche gli allergeni alimentari a prodotti di uso comune, come il burro di arachidi, presentano un rischio di avvelenamento. Alcuni alimenti innocui per gli esseri umani sono tossici per gli animali domestici, anche in piccole quantità. Tra questi vi sono il cioccolato, l’uva, le cipolle, l’uva passa, l’aglio e alcuni dolcificanti artificiali.
Piante
Le piante sono comuni veleni domestici sia per l’uomo che per gli animali. Rododendri, azalee e tulipani sono i principali responsabili quando sono coinvolti animali e bambini, che sono più propensi a mangiare le piante rispetto agli adulti. Tuttavia, anche gli adolescenti e gli adulti che sperimentano piante allucinogene rientrano nel numero annuale di avvelenamenti da piante.
Combustibili e fluidi
Qualsiasi liquido composto da idrocarburi è velenoso. Si tratta di una categoria ampia che comprende carburanti e cherosene, olio per motori e lampade, vernici e diluenti, liquido per accendini e una moltitudine di altri liquidi. L’avvelenamento da idrocarburi comporta solitamente ingestione o inalazione. Inoltre, questi comuni veleni domestici vengono inalati per il loro effetto allucinogeno, il che spiega la maggior parte di questo tipo di avvelenamento tra gli adolescenti.
Naftalina
Le palline di naftalina sono piccole sfere di veleno solitamente utilizzate per respingere le larve di tarme e combattere la muffa. Questo le rende popolari per l’uso negli armadi e in altri spazi della casa soggetti all’umidità. Purtroppo, questo le rende anche più accessibili, soprattutto ai bambini e agli animali domestici che gattonano. Inoltre, il fatto che assomiglino a piccole caramelle non aiuta.
Monossido di carbonio
Il monossido di carbonio è un composto prodotto dalla combustione ed è presente anche nel fumo. Gli incendi domestici sono la causa principale dell’avvelenamento da monossido di carbonio, ma ci sono altri pericoli contro i quali è necessario prepararsi. Con l’invenzione dei veicoli ad avviamento automatico, le persone possono riscaldare l’auto mentre si preparano a partire. Purtroppo, se nel garage non c’è ventilazione, le esalazioni di monossido di carbonio prodotte dalla combustione del motore possono essere letali. Inoltre, poiché il gas non ha odore, questa minaccia silenziosa può facilmente passare inosservata e le persone possono sentirne gli effetti in pochi minuti.
Batterie
Sebbene siano meno diffuse nei dispositivi rispetto ai decenni precedenti, le batterie sono ancora un elemento comune in molte case. Sono anche estremamente tossiche se ingerite. Sebbene i bambini piccoli siano le vittime più comuni di avvelenamento da batterie, ogni anno vengono segnalati anche casi di adulti e animali domestici. Questo vale soprattutto per le batterie a bottone presenti in oggetti come i portachiavi e gli apparecchi acustici, poiché di solito sono piccole e sembrano commestibili per bambini e animali.
Nicotina liquida
La nicotina liquida è in circolazione solo dall’avvento del vaping, ma si sta rapidamente affermando come uno dei veleni domestici più comuni che colpiscono adulti, bambini e animali domestici. Nella sua forma liquida concentrata, piccole dosi sono sufficienti ad avvelenare bambini e animali domestici. Il fatto che siano confezionate in varietà colorate e profumate non fa che peggiorare il problema, in quanto sono molto più attraenti per le mani giovani e curiose e per gli animali.