Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle

Home / Articoli / Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle

La malattia di Grover – chiamata anche dermatosi acantolitica transitoria o dermatosi acantolitica persistente – è un raro disturbo della pelle che colpisce in modo sproporzionato gli uomini sopra i 50 anni. Gli esperti non ne conoscono appieno la causa, ma una serie di fattori può contribuire e aggravare la malattia. La malattia di Grover si presenta come un’eruzione cutanea con caratteristiche distinte, anche se la diagnosi può essere difficile in quanto i sintomi sono simili a quelli di altre patologie cutanee.

Aspetto dell’eruzione cutanea

La malattia di Grover è benigna, e la l’eruzione cutanea si sviluppa spesso sul tronco e sulla schiena . L’eruzione rossa si presenta come un’eruzione papulovescicolare, cioè con rialzi solidi e arrossati e vescicole trasparenti di piccole e medie dimensioni, piene di liquido

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 1

Modelli

La malattia di Grover colpisce l’epidermide, lo strato più esterno della pelle. Esistono quattro modelli distinti di coinvolgimento epidermico alcuni di essi hanno un aspetto simile a quello di altre malattie della pelle. Il quadro più comune è simile al pemfigo vulgaris, che al microscopio presenta forme distinte simili a pietre tombali. Un modello simile a quello di Darier interessa vari livelli dell’epidermide, mentre il modello di Hailey-Hailey compare in tutti gli strati epidermici. Infine, un pattern di tipo spongiotico comporta un rigonfiamento epidermico.

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 3

Caratteristiche

L’eruzione cutanea della malattia di Grover è piccola, rossa e irregolare, ma può svilupparsi anche su altre parti del corpo, comprese le braccia e le gambe di solito compare sul petto e sul dorso il morbo di Grover è un’eruzione cutanea di piccole dimensioni, ma può svilupparsi anche su altre parti del corpo, comprese le braccia e le gambe. Nella maggior parte dei casi è estremamente pruriginosa, anche se in alcuni casi non si manifesta. Le vesciche piene di liquido si formano di solito sui follicoli piliferi e l’eruzione cutanea si presenta in chiazze con bordi gonfi e rossi

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 5

Cause

I medici non sanno la causa esatta della malattia di Grover ma hanno identificato alcuni fattori che vi contribuiscono. Il trapianto di organi, l’esposizione ai raggi X e l’insufficienza renale possono contribuire, insieme ai farmaci antivirali e agli agenti biologici Esposizione prolungata a borse dell ‘acqua calda, coperte elettriche e vasche idromassaggio sembra che i farmaci e gli agenti biologici svolgano un ruolo importante, così come il riposo prolungato a letto. Il calore, la sudorazione e la luce del sole possono provocare o esacerbare i sintomi.

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 7

Chi è a rischio?

La prevalenza della malattia di Grover non è ben nota, ma in uno studio condotto in Svizzera, è stata diagnosticata in 24 su oltre 30.000 biopsie cutanee . Gli uomini bianchi di mezza età e anziani sono i più colpiti, ma anche le donne e altre etnie possono svilupparla. La malattia di Grover è stata riscontrata anche in persone con altri problemi cutanei, come la dermatite atopica o da contatto

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 9

Trattamento

Il trattamento della malattia di Grover non è sempre facile . Gli antistaminici e gli steroidi topici possono alleviare il prurito, e la terapia della luce ha avuto un certo successo . Si tratta di esporre la pelle a quantità controllate di luce ultravioletta naturale o artificiale. Tuttavia, l’esposizione ai raggi UV può talvolta aggravare la malattia di Grover, pertanto i dermatologi devono monitorare attentamente questo trattamento.

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 11

Diagnosi

Sebbene l’eruzione cutanea sia un segno eloquente, la diagnosi della malattia di Grover viene fatta da esame al microscopio del tessuto cutaneo sottoposto a biopsia . Le cellule mostrano una perdita di coesione e, nel tempo, si separano. Poiché la malattia di Grover è spesso legata ad altre condizioni dermatologiche è importante escludere altre patologie quando si esegue una biopsia, in particolare i tumori maligni.

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 13

Complicazioni

Le complicazioni della malattia di Grover includono la diffusione dell’eruzione cutanea ad altre regioni e il rischio di infezione dovuto al grattamento delle aree pruriginose. Anche se non si tratta necessariamente di complicazioni, i medici devono considerare le associazioni tra la malattia di Grover e altre condizioni. Queste includono eczema, dermatite da contatto, dermatite atopica sensibilità al nastro adesivo

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 15

Prognosi

La maggior parte dei casi di malattia di Grover dura da sei a 12 mesi, anche se può persistere più a lungo . Evitare sostanze irritanti come la luce del sole, il calore e la sudorazione di solito migliora i sintomi. Alcune persone con la malattia di Grover si prende una volta e si risolve da sola . Altri possono avere recidive e richiedere una gestione a lungo termine.

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 17

Prevenzione

Per i pazienti che sviluppano la malattia di Grover in ospedale, i sintomi possono risolversi una volta che si è tornati a essere mobili è fondamentale alzarsi e muoversi. Per le persone con sindrome di Grover ricorrente, evitare il sudore e le temperature calde può prevenire l’esacerbazione durante una riacutizzazione. Evitare i fattori scatenanti è essenziale per evitare gli effetti peggiori di questa malattia.

Malattia di Grover: Un raro disturbo della pelle 19