Categoria: Test Diagnostici e Procedure Mediche

Articolo

Deglutizione con bario (serie gastrointestinale superiore o serie GI superiore)

In cosa consiste l’esame? La deglutizione con bario, o serie gastrointestinale superiore, è un esame radiografico utilizzato per esaminare il tratto digestivo superiore (esofago, stomaco e intestino tenue). Poiché questi organi non sono normalmente visibili ai raggi X, è necessario inghiottire del bario, un liquido che viene visualizzato ai raggi X. Il bario ricopre temporaneamente...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Esame rettale digitale
Articolo

Esame rettale digitale

Di cosa si tratta? L’esame rettale digitale è un esame fisico del retto, gli ultimi centimetri dell’intestino, appena sopra l’ano. Il medico utilizza un dito guantato e lubrificato per verificare la presenza di anomalie nell’ano e nel retto. L’esame dura circa uno o due minuti e, sebbene possa causare un leggero fastidio, non dovrebbe essere...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Colposcopia
Articolo

Colposcopia

Che cos’è? La colposcopia è un esame della vagina e del collo dell’utero di una donna che si avvale di un colposcopio, uno strumento portatile dotato di una fonte di luce e di lenti di ingrandimento. Questo strumento consente al medico di esaminare la cervice e la vagina alla ricerca di tumori e di aree...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Articolo

Colangiopancreatografia endoscopica retrograda (ERCP)

In cosa consiste l’esame? Questa procedura utilizza raggi X e un endoscopio per vedere l’interno dell’apparato digerente e diagnosticare problemi come tumori, calcoli biliari e infiammazioni del fegato, della cistifellea, dei dotti biliari o del pancreas. Il medico potrebbe utilizzare l’esame per indagare la causa di ittero, dolore addominale superiore o perdita di peso inspiegabile....

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Colonscopia
Articolo

Colonscopia

Che cos’è? La colonscopia è un esame dell’intero colon, o intestino crasso. Per eseguire la colonscopia, il medico utilizza uno strumento chiamato colonscopio, che è un tubo di visualizzazione flessibile con lenti, una piccola telecamera e una luce su un’estremità. Attraverso fasci di fibre di vetro flessibili (tecnologia a fibre ottiche) e un piccolo chip...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Cateterismo cardiaco
Articolo

Cateterismo cardiaco

Di cosa si tratta? Il cateterismo cardiaco è una procedura in cui uno specialista cardiaco inserisce un piccolo tubo (catetere) attraverso un grosso vaso sanguigno del braccio o della gamba, per poi passare il tubo nel cuore. Una volta all’interno del cuore, i medici utilizzano il catetere per valutare il funzionamento del cuore misurando la...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Articolo

Tampone Faringeo

Che cos’è il test? Un’infezione della gola causata da batteri di streptococco (chiamata gola streptococcica) deve essere trattata con un antibiotico. Un tampone faringeo è il test tradizionale utilizzato per identificare i batteri dello streptococco sulla superficie della gola. I tamponi faringei possono identificare anche altri batteri che possono causare il mal di gola. Come...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Tomografia computerizzata (TC)
Articolo

Tomografia computerizzata (TC)

Di cosa si tratta? La TAC è un’immagine scattata da una macchina a raggi X specializzata. La macchina gira intorno al corpo e scansiona un’area da ogni angolo all’interno del cerchio. La macchina misura quanto cambiano i raggi X mentre attraversano il corpo. Poi trasmette queste informazioni a un computer, che genera una serie di...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Articolo

Parto cesareo

Che cos’è? Il parto cesareo, detto anche cesareo, è un intervento chirurgico per far nascere un bambino attraverso l’addome. Viene utilizzato quando: È impossibile o sconsigliato far nascere il bambino attraverso la vagina, oppure Il proseguimento del travaglio sembra presentare un rischio maggiore per la salute del bambino o della madre, anche se il piano...

by 5 Novembre 20225 Novembre 2022
Angioplastica
Articolo

Angioplastica

Di cosa si tratta? L’angioplastica è una procedura in cui un piccolo dispositivo viene inserito nei vasi sanguigni ristretti che forniscono sangue al cuore. Il dispositivo allarga le arterie e aumenta il flusso sanguigno. L’angioplastica con palloncino, nota anche come angioplastica coronarica percutanea transluminale (PTCA), utilizza un piccolo tubo sottile (chiamato catetere) con un minuscolo...

by 4 Novembre 20225 Novembre 2022